14/09/2025

Vele d'epoca e tradizione: il Trofeo Scandia illumina il lago di Como

Due trofei, una passione

Quest'anno, l'evento velistico tenutosi a Bellagio (CO) il 13 e 14 Settembre, ha visto protagonisti ben due trofei distinti:  il XXI Trofeo Serbelloni per barche d'epoca ed il 2° Trofeo Scandia "Salmone d'Argento" dedicato alle più moderne Classi Metriche.

Due anime diverse dello stesso mare di passioni: da un lato la nostalgia delle linee classiche, dall'altro l'evoluzione tecnica che non dimentica mai l'eleganza. 

Per Scandia un weekend da non dimenticare 

Siamo innanzitutto orgogliosi di celebrare la terza vittoria di "Bau Bau 1938", lo storico 6 metri Stazza Internazionale timonato da Luca Gusmeroli insieme allo Scandia-Secco Sailing Team, che ha conquistato nuovamente il XXI Trofeo Serbelloni. Un'imbarcazione che porta nel nome stesso la sua storia: costruita nel 1938, rappresenta un pezzo di archeologia navale ancora perfettamente navigante e competitiva. 

Già vincitori nel 2023, si conferma come, con l'unione di competenza, passione e determinazione, caratteristiche tipiche delle aziende familiari, i risultati arrivino. Non è un caso che dietro questo successo ci sia la stessa filosofia che guida Scandia: rispetto per la tradizione, ricerca dell'eccellenza, capacità di innovare senza mai perdere l'identità.

Parallelamente si è tenuto il 2° Scandia Silver Salmon Trophy, vinto da "Seline", un moderno e velocissimo 5,50 Stazza Internazionale guidato da Sebastiano Brenni. Un'imbarcazione che rappresenta l'evoluzione tecnica della vela, dove ogni dettaglio è progettato per massimizzare le prestazioni senza mai rinunciare all'eleganza delle linee.

Una festa sul lago

Un'edizione che ha dato vita a una vera festa della vela. Le più affascinanti imbarcazioni d'epoca del lago di Como – e non solo – si sono esibite in uno spettacolo che ha incantato partecipanti e spettatori.

Il prossimo appuntamento è già fissato: 19 e 20 settembre 2026. Due date da segnare sul calendario, per tutti coloro che amano la vela, la tradizione e la bellezza senza tempo del lago di Como.

Perché alcune passioni, come certi sapori, non conoscono stagioni né confini.

Torna alla lista